Delega Appalti, Audizione Confindustria HCFS: Nella legge delega proposte insufficienti su revisione prezzi, clausola sociale e massimo ribasso

Aprile 14, 2022

ROMA, 14 aprile 2022 – Si è conclusa l’audizione di Confindustria Servizi Hcfs presso l’VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera nell’ambito dell’esame della delega al Governo in materia di contratti pubblici. «Riteniamo che il provvedimento debba porre un accento particolare sulla specificità del comparto dei Servizi, non ancora distinti dai Lavori pubblici. Tra gli elementi positivi della delega segnaliamo la qualificazione delle stazioni appaltanti, una riforma attesa da anni e ad oggi incompiuta, ma che deve contemplare anche la complessità dei Servizi. Bene anche la valorizzazione dei Criteri minimi ambientali nell’ottica di appalti sempre più sostenibili, con l’auspicio che il maggior costo non ricada però sulle aziende. In merito alle misure di mitigazione del caro prezzi, chiediamo invece un intervento più incisivo rispetto all’attuale formulazione che, sulla variazione dei costi, è ancora troppo discrezionale mentre dovrebbe prevedere una revisione dei costi periodica come già previsto nella precedente versione del codice appalti. Auspichiamo inoltre chiarezza sulla clausola sociale, strumento peraltro già presente nei contratti nazionali collettivi, affinchè non leda la libertà dell’impresa nella fase di progettazione di nuovi servizi nel delicato momento di un cambio appalto. Ci preme inoltre stigmatizzare come per l’aggiudicazione degli appalti si faccia ancora una volta riferimento al criterio del prezzo più basso: il legislatore continua nel considerare questo criterio di aggiudicazione come una ‘semplificazione’ che si traduce, nella realtà, in un danno alla collettività cui si offre un servizio di qualità scadente a fronte di un presunto risparmio meramente economico».

Lo dichiara Lorenzo Mattioli, presidente di Confindustria Servizi HCFS.

Articoli Recenti

FEDERAZIONE
ANIR

Controlli mense, ANIR Confindustria: «Bene gli accertamenti, si difende la professionalità delle aziende sane e si garantiscono gli utenti»

«Destano preoccupazione le notizie diffuse in queste ore sui controlli effettuati dai NAS, che riguardano non solo l’operato delle aziende ma anche la conduzione dei locali e delle attrezzature da parte delle stazioni appaltanti, presso circa 1000 aziende di ristorazione collettiva, per cui risulterebbero un numero pari ad un quarto di irregolarità con violazioni penali […]

Leggi tutto

ANIP

Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI

Nomine, Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI Lorenzo Mattioli, presidente di ANIP Confindustria e della federazione Confindustria Servizi Hcfs, guiderà per il prossimo biennio la Efci (European cleaning and facility services industry), l’associazione europea con sede a Bruxelles che riunisce le imprese del cleaning e del facility. Un riconoscimento per Mattioli che […]

Leggi tutto

ASSOSISTEMA ANID

Grande successo per il workshop online “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il RENTRI e l’ADR”

“Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione e della consistenza dei contenuti proposti in occasione di questa ennesima meritoria iniziativa organizzata e promossa da A.N.I.D.” commenta Marco Benedetti, presidente dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione, al termine del workshop online dal titolo “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il ...

Leggi tutto

UNIFERR

MEDIA