Appalti, Mattioli (Confindustria HCFS): Servizi discriminati rispetto ai Lavori. Non aumenta solo il prezzo del cemento. Il ministro Giovannini ci deve ascoltare»

Aprile 6, 2022

«Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha emanato una Circolare diretta alle principali stazioni appaltanti pubbliche (RFI, Anas, Autorità di sistema portuale, Provveditorati opere pubbliche, ecc.), invitandole a velocizzare il pagamento alle imprese relativamente alle compensazioni sui contratti in essere dovute all’aumento dei prezzi dei materiali. Le stazioni appaltanti dovranno dunque procedere ai pagamenti utilizzando le risorse accantonate per imprevisti, senza attendere la distribuzione del Fondo creato con il Dl Infrastrutture. Ancora una volta si tratta di una misura rivolta al comparto dei Lavori pubblici, escludendo i contratti dì servizi, che vivono anch’essi un forte momento di crisi. E’ incomprensibile e preoccupante la discriminazione in corso. Subiamo un aumento dei costi diretti per l’erogazione dei servizi senza precedenti storici, chiediamo da tempo la possibilità di vederli riconosciuti nei contratti in essere, senza aggravio per la spesa pubblica, poiché come per i lavori possono essere usate somme già accantonate, chiediamo che quello che vale per i lavori possa essere valido anche per i servizi. Siamo pronti ad incontrare iI Ministro Giovannini per esporre le nostre posizioni, ricordando che l’impatto dei rincari energetici non è più sostenibile su molti settori chiave come la Sanità o la ristorazione collettiva. Non aumenta solo il costo del cemento o del ferro, anche quello delle materie prime alimentari, dell’energia che alimenta cucine e lavanderie industriali, delle materie per confezionare detergenti, della carta: tutto ciò che contribuisce alla cure delle persone e degli spazi. Questo non può essere dimenticato». Lo dichiara Lorenzo Mattioli, presidente di Confindustria Servizi HCFS.

Articoli Recenti

FEDERAZIONE
ANIR

Controlli mense, ANIR Confindustria: «Bene gli accertamenti, si difende la professionalità delle aziende sane e si garantiscono gli utenti»

«Destano preoccupazione le notizie diffuse in queste ore sui controlli effettuati dai NAS, che riguardano non solo l’operato delle aziende ma anche la conduzione dei locali e delle attrezzature da parte delle stazioni appaltanti, presso circa 1000 aziende di ristorazione collettiva, per cui risulterebbero un numero pari ad un quarto di irregolarità con violazioni penali […]

Leggi tutto

ANIP

Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI

Nomine, Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI Lorenzo Mattioli, presidente di ANIP Confindustria e della federazione Confindustria Servizi Hcfs, guiderà per il prossimo biennio la Efci (European cleaning and facility services industry), l’associazione europea con sede a Bruxelles che riunisce le imprese del cleaning e del facility. Un riconoscimento per Mattioli che […]

Leggi tutto

ASSOSISTEMA ANID

Grande successo per il workshop online “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il RENTRI e l’ADR”

“Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione e della consistenza dei contenuti proposti in occasione di questa ennesima meritoria iniziativa organizzata e promossa da A.N.I.D.” commenta Marco Benedetti, presidente dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione, al termine del workshop online dal titolo “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il ...

Leggi tutto

UNIFERR

MEDIA