PestMed Expo, successo per la prima fiera internazionale dedicata a sanificazione e disinfestazione

Aprile 1, 2022

Grande successo la prima fiera internazionale in Italia dedicata alla sanificazione e disinfestazione che si è tenuta a BolognaFiere. Migliaia di visitatori e ospiti nazionali e internazionali. ANID fa da collante con i professionisti del settore a livello internazionale e dopo i recenti eventi nell’est-Europa il mercato guarda al Medio-Oriente e al Nord-Africa, anche grazie alla partecipazione del MEPCA,l’associazione di riferimento per il settore sanificazione e disinfestazione per i Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa e una delegazione del Ministero della sanità del Marocco insieme al presidente dell’AM3D, associazione marocchina dei professionisti della derattizzazione disinfestazione, derettilizzazione.

Alla manifestazione ha partecipato anche una delegazione di Confindustria Servizi HCFS con il Presidente Lorenzo Mattioli ed il vicepresidente Pietro Auletta insieme al direttore generale Matteo Nevi.

 

 

 

A PestMed Expo nasce la prima casa dell’Europa e dei Paesi del Mediterraneo del mondo del pest-control e della sanificazione. Obiettivo raggiunto per la prima fiera internazionale in Italia dedicata alla sanificazione e disinfestazione, che si è tenuta tra i padiglioni di BolognaFiere dal 30 marzo all’1 aprile. Migliaia di persone hanno partecipato all’evento promosso da ANID, Associazione nazionale delle imprese di disinfestazione e Avenue Media. Una tre giorni di convegni, workshop e attività legati alla rappresentazione di un settore che, solo in Italia, costituisce un giro d’affari da 20 miliardi di euro e circa 500mila addetti. PestMed Expo ha coinvolto enti nazionali e internazionali. A partire dal Ministero della salute. “Per noi, soprattutto con la pandemia da Covid-19, è diventato molto importante avere contatti diretti con chi si occupa di igiene e sanificazione – ha sottolineato Francesca Ravaioli della direzione del Ministero della Salute -.

Un’attività che serve per tutelare tutto un settore”. PestMed Expo è stata, soprattutto, un’occasione per un confronto dei paesi europei e i popoli del Mediterraneo. In particolare con i recenti eventi nell’est-Europa, PestMed ha individuato un nuovo trend di consumi e alleanze, spostando lo sguardo al mercato del Medio-Oriente e dei Paesi del Nord Africa, anche grazie alla partecipazione del MEPCA, l’associazione di riferimento per il settore sanificazione e disinfestazione per i Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa e una delegazione del Ministero della sanità del Marocco insieme al presidente dell’AM3D, associazione marocchina dei professionisti della derattizzazione disinfestazione, derettilizzazione. In questo modo l’Italia, raccogliendo l’eredità lasciata da Londra, si candida a diventare un punto di riferimento per tutto il settore del pest-management del Mediterraneo e dei Paesi del Golfo. Presente anche CEPA, la Confederazione Europea dell’Industria della Disinfestazione, con sede a Bruxelles, che riunisce 65 associazioni nazionali in 23 paesi dell’Unione Europea, e la stessa MEPCA. Al convegno “La gestione degli infestanti nelle aziende Biologiche” ha partecipato anche Federbio, l’associazione di riferimento per il mondo del biologico in Italia e l’agricoltura bio. Questo dimostra il grande impatto e l’Importanza che il mondo della sanificazione e disinfestazione sta avendo in questo periodo e dei suoi possibili risvolti di espansione futuri.

“PestMed è una manifestazione importantissima, che ha avuto un eccellente riscontro, ma soprattutto, in un periodo come quello vissuto con il Covid-19.” – commenta Marco Benedetti, presidente di ANID – “Il mondo si è trasformato dopo la pandemia, c’è una nuova sensibilità per la sicurezza e per la nostra salute quotidiana. Non solo, oggi in tutti i settori: privati, pubblici, industriali, della ristorazione, degli alberghi, del turismo… è cambiata la sensibilità verso i bisogni dei clienti e dei consumatori. I servizi degli operatori della sanificazione e della disinfestazione sono diventati imprescindibili e ANID con PestMed ha creato una casa, un punto di incontro, per tutto il mondo del pest-control e della sanificazione”.

“ANID ha creato i presupposti di un nuovo modo di intendere i servizi e la sicurezza” – aggiunge Claudio Vercellone, Ceo di Avenue Media -“PestMed è iniziata come una fiera della sanificazione e della disinfestazione, ma con l’arrivo del Covid e con la sensibilità che ANID  ha dimostrato nel comprendere che questo sarebbe stato un fenomeno nuovo, abbiamo portato su tutto un altro livello il ruolo degli operatori del settore. La salute e la tutela del cittadino sono oggi un tema globale che tocca servizi, prodotti e ambienti. Oggi la salute non è più una questione che tocca solo i medici, ma si è estesa a tutti i luoghi della nostra quotidianità, dai parchi, ai ristoranti, ai condomini, alla sanità […] ANID è oggi un interlocutore decisivo per il mondo dei servizi, perché sono lo strumento per tutelare realmente la nostra salute e la salubrità in ogni ambiente della nostra vita”.

 

Articoli Recenti

FEDERAZIONE
ANIR

Controlli mense, ANIR Confindustria: «Bene gli accertamenti, si difende la professionalità delle aziende sane e si garantiscono gli utenti»

«Destano preoccupazione le notizie diffuse in queste ore sui controlli effettuati dai NAS, che riguardano non solo l’operato delle aziende ma anche la conduzione dei locali e delle attrezzature da parte delle stazioni appaltanti, presso circa 1000 aziende di ristorazione collettiva, per cui risulterebbero un numero pari ad un quarto di irregolarità con violazioni penali […]

Leggi tutto

ANIP

Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI

Nomine, Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI Lorenzo Mattioli, presidente di ANIP Confindustria e della federazione Confindustria Servizi Hcfs, guiderà per il prossimo biennio la Efci (European cleaning and facility services industry), l’associazione europea con sede a Bruxelles che riunisce le imprese del cleaning e del facility. Un riconoscimento per Mattioli che […]

Leggi tutto

ASSOSISTEMA ANID

Grande successo per il workshop online “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il RENTRI e l’ADR”

“Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione e della consistenza dei contenuti proposti in occasione di questa ennesima meritoria iniziativa organizzata e promossa da A.N.I.D.” commenta Marco Benedetti, presidente dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione, al termine del workshop online dal titolo “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il ...

Leggi tutto

UNIFERR

MEDIA