DL Sostegni, Mattioli: «Anche i Servizi subiscono l’aumento costi, ma sono previsti aiuti solo per i Lavori. Governo e parlamento correggano questa disparità di trattamento»

Gennaio 28, 2022

«Non è possibile che il Governo consideri un problema l’aumento dei prezzi solo per il settore dei Lavori Pubblici e nell’edilizia: tra le opere di pubblica utilità rientrano anche i Servizi: alla persona alla collettività, agli immobili e alle imprese. Perciò sentiamo l’esigenza di denunciare questa incomprensibile disparità di trattamento poichè per il nostro comparto la variazione prezzi dovuta all’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, diventa una questione importante, in particolare essendo un settore labour intensive.
I costi fissi e quelli della manodopera rappresentano la gran parte del costo delle prestazioni erogate: i margini di guadagno sono sempre più esigui e se i prezzi delle materie prime aumentano, questo genera una diminuzione dei margini che si aggiunge alla contrazione del mercato che in alcuni settori si sta registrando. Lo smart working sta dando un colpo mortale a tantissime aziende mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro: siamo molto preoccupati, e perciò chiediamo che nelle imminenti misure che il governo e il parlamento stanno varando per aiutare le imprese, anche il mondo dei servizi che noi rappresentiamo (lavanolo, mense, imprese di pulizia e sanificazione, facility services), possa essere sostenuto da un intervento diretto che le riguarda. Che vengano cioè riconosciuti quegli aumenti di prezzo, da subito, nei contratti di servizio in essere e a venire in maniera automatica dalle stazioni appaltanti, e che la variazione di prezzo riconosciuta sia adeguata alla situazione reale, che spesso ISTAT e indice FOI non registrano».

Lo dichiara in una nota il presidente di Confindustria Servizi HCFS (Hygiene, Cleaning & Facility Services, Labour Safety Solutions) Lorenzo Mattioli.
Roma 28 gennaio 2021

Articoli Recenti

FEDERAZIONE
ANIR

Controlli mense, ANIR Confindustria: «Bene gli accertamenti, si difende la professionalità delle aziende sane e si garantiscono gli utenti»

«Destano preoccupazione le notizie diffuse in queste ore sui controlli effettuati dai NAS, che riguardano non solo l’operato delle aziende ma anche la conduzione dei locali e delle attrezzature da parte delle stazioni appaltanti, presso circa 1000 aziende di ristorazione collettiva, per cui risulterebbero un numero pari ad un quarto di irregolarità con violazioni penali […]

Leggi tutto

ANIP

Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI

Nomine, Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI Lorenzo Mattioli, presidente di ANIP Confindustria e della federazione Confindustria Servizi Hcfs, guiderà per il prossimo biennio la Efci (European cleaning and facility services industry), l’associazione europea con sede a Bruxelles che riunisce le imprese del cleaning e del facility. Un riconoscimento per Mattioli che […]

Leggi tutto

ASSOSISTEMA ANID

Grande successo per il workshop online “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il RENTRI e l’ADR”

“Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione e della consistenza dei contenuti proposti in occasione di questa ennesima meritoria iniziativa organizzata e promossa da A.N.I.D.” commenta Marco Benedetti, presidente dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione, al termine del workshop online dal titolo “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il ...

Leggi tutto

UNIFERR

MEDIA