CODICE APPALTI: Lorenzo Mattioli, Confindustria Servizi HCFS: «Per la revisione prezzi i servizi vengono discriminati dal nuovo schema del Codice Appalti»

Febbraio 23, 2023

Dopo la pubblicazione dei Pareri delle Commissioni Parlamentari relative allo schema del nuovo codice appalti, Confindustria Servizi HCFS, dopo aver cercato di dare il proprio contributo durante le audizioni e dopo aver letto attentamente le conclusioni, non può che constatare che nei confronti dell’intero settore dei servizi è stata messa in atto una vera e propria discriminazione, rispetto ai lavori.

«Abbiamo sottolineato a più riprese, in diversi appuntamenti» sostiene il presidente di Confindustria servizi HCFS Lorenzo Mattioli, «che la legge delega riconosce, comprensibilmente, ai contratti di lavori ‘pubblici’ l’obbligo di avere la revisione dei prezzi e l’adeguamento contrattuale per i contratti in essere, diritto, invece, incomprensibilmente negato ai servizi, poiché la legge delega individua solo per i nuovi contratti di lavori questa possibilità. Nel testo finale che si sta delineando, secondo quando indicato dal Consiglio di Stato prima e dai pareri delle commissioni specifiche di Camera e Senato oggi, è prevista (all’art.60) l’introduzione di soglie per l’accesso alla revisione prezzi per i nuovi contratti, secondo un metodo (detto alla francese). che stiamo da mesi dicendo è valido, opportuno ed efficace solo per i lavori e non per i nuovi contratti di servizi. Inoltre è urgente che venga introdotta la possibilità di veder riconosciuta la revisione dei prezzi al verificarsi di variazioni dei costi per i lavoratori derivanti dal rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro; si sta profilando una situazione allarmante che interessa più di 57.000 imprese del settore, circa 657.000 lavoratori, e milioni di utenti che fruiscono dei nostri servizi di pubblica utilità, che la recente pandemia ha definito ‘servizi per la vita’».

 

 

Per contatti

uff.stampa@confindustriahcfs.it

Articoli Recenti

FEDERAZIONE
ANIR

RISTORAZIONE SCOLASTICA E PNRR. ANIR Confindustria: «Pronti a dare il nostro contributo per contrastare le povertà educative»

Save the Children nel rapporto “Il mondo in una classe. Un’indagine sul pluralismo culturale nelle scuole italiane” sottolinea l’importanza di un intervento strutturale e continuativo per cambiare le condizioni di vita dei bambini e raccomanda che gli interventi strutturali, come quelli del PNRR, siano l’occasione di un vero strumento di eguaglianza e contrasto alle povertà […]

Leggi tutto

ANIP

Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI

Nomine, Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI Lorenzo Mattioli, presidente di ANIP Confindustria e della federazione Confindustria Servizi Hcfs, guiderà per il prossimo biennio la Efci (European cleaning and facility services industry), l’associazione europea con sede a Bruxelles che riunisce le imprese del cleaning e del facility. Un riconoscimento per Mattioli che […]

Leggi tutto

ASSOSISTEMA

Webinar MAKA “Recupero e riciclo del tessile a fine vita. Come rigenerare un prodotto. IL PROGETTO MAKA

lunedì 16 ottobre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 MAKA, in collaborazione con Assosistema Servizi, sta organizzando un webinar relativo ad un aspetto vitale che interessa tutte le aziende associate, ovvero il riciclo del tessile a fine vita. In particolare, come previsto dai Criteri Minimi Ambientali negli appalti pubblici del sanitario, il riciclo del […]

L'articolo Webinar MAKA “Recupero e riciclo del tessile a fine vita. Come rigenerare un prodotto. IL PROGETTO MAKA proviene da Assosistema.

Leggi tutto

ANID

Rodenticidi anticoagulanti: prosegue valutazione in Commissione Prodotti Biocidi dell’ECHA, decisioni prorogate al 2025

Di Monica Biglietto – Vice Presidente Cepa Il Consiglio direttivo del Cepa si è riunito a Dublino, mercoledì 6 settembre, per raccogliere i risultati delle pressioni effettuate dagli stakeholders interessati alla sostenibilità delle esche rodenticida anticoagulanti (AVKs). La revisione dei principi attivi anticoagulanti, già inseriti nella lista TP14 della normativa biocidi, rischia di essere ...

Leggi tutto

UNIFERR

MEDIA