Prima giornata di lavoro per l’evento LiFE 2021, sesta edizione del meeting promosso da Confindustria Servizi HCFS, la federazione confindustriale che raccoglie le imprese del facility, pulizie e sanificazione, lavanderie industriali e dispositivi di protezione individuale e ristorazione collettiva.
«Un momento che segna la ripartenza del confronto ‘faccia a faccia’ tra imprese, istituzioni e stakeholder – ha detto il presidente di Confindustria Servizi HCFS Lorenzo Mattioli – e che ci vede concordi nel sottolieneare come le nostre imprese non si sono mai fermate anche in piena pandemia, e che sul comparto labour intensive il Paese può contare anche in vista di una stagione di riforma per le politiche attive del Lavoro».
Presente il sottosegretario agli affari europei Enzo Amendola: «All’industria dei Servizi riconosciamo un merito: si sono presi cura dell’Italia durante la pandemia. Si tratta di imprese da cui ripartire per la nostra missione nazionale del Pnnr e per nuovo patto sul Lavoro».
Alla prima giornata ha partecipato anche il senatore Massimo Berutti che ha sottolineato l’importanza di dotare il Paese di una legge quadro sui Servizi: «Si tratta di uno primo strumento – ha detto il membro della commissione Lavori Pubblici e Comunicazione in Senato – che consentirebbe di dare ai Servizi la giusta rilevanza e il riconoscimento in termini di regole adeguate alle prestazioni che per loro natura svolgono».
Da non dimenticare la dimensione europea del settore, le cui istanze sono rappresentate dalla EFCI (European Cleaning and facility Services Industry), presente a LiFE con il suo presidente Juan Díez de los Ríos. «Le nostre imprese sono ‘le buone mani’ in cui ogni Paese può riconoscersi – ha detto de los Ríos – e l’Italia ha dimostrato il valore del comparto e dei suoi lavoratori durante la pandemia. Questi valori devono essere riconosciuti anche dalle istituzioni che devono impegnarsi in politiche contrattuali adeguate».
Importanti anche gli spunti scaturiti dai tre tavoli tematici su Transizione ecologica, labour intensive, mercato e regole.
LiFE, evento diretto da Paolo Valente, prosegue venerdì 24 alla presenza del ministro del Lavoro Andrea Orlando a partire dalle 9. Alle 10 e 30 è previsto il talk: ‘Un nuovo patto per il labour intensive’ che prevede due panel con importanti presenze istituzioni.
Scritto il
Scritto il
lunedì 16 ottobre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 MAKA, in collaborazione con Assosistema Servizi, sta organizzando un webinar relativo ad un aspetto vitale che interessa tutte le aziende associate, ovvero il riciclo del tessile a fine vita. In particolare, come previsto dai Criteri Minimi Ambientali negli appalti pubblici del sanitario, il riciclo del […]
L'articolo Webinar MAKA “Recupero e riciclo del tessile a fine vita. Come rigenerare un prodotto. IL PROGETTO MAKA proviene da Assosistema.
Scritto il
Viale Pasteur 8 - 00144 Roma Tel. 06 5903587 CF 96418190581 segreteria@confindustriahcfs.it