Appalti, audizione di Confindustria HCFS, Mattioli: «Più attenzione ai Servizi»

Novembre 16, 2021

Si è tenuta l’audizione di Confindustria Servizi Hcfs presso l’VIII commissione permanente Lavori pubblici e comunicazioni del Senato nell’ambito dell’esame del disegno di legge delega in materia di contratti pubblici.

La delegazione guidata da Lorenzo Mattioli, presidente della federazione confindustriale costituita da 5 Associazioni -ANIP, Assosistema, ANID, ANIR ed UNIFerr- ha offerto il proprio contributo alla realizzazione di una legge delega che possa rispondere alle esigenze e alle specificità del comparto dei servizi italiano già nella scrittura degli indirizzi della legge Delega, poiché i servizi e non solo i lavori interessano tantissimi lavoratori e che guarda ad un mercato di 57.400 imprese e 657.000 addetti per un fatturato, in era pre- covid, di oltre 28 miliardi di euro.

Spiega Mattioli «Sottolineando gli aspetti positivi della proposta, come la qualificazione delle stazioni appaltanti e una decisa spinta verso il green procurement, proprio sull’aspetto ambientale auspichiamo che gli oneri della transizione ecologica non pesino esclusivamente sulle imprese. I ‘criteri ambientali minimi (Cam) e gli effetti della crisi pandemica, si stanno traducendo in un preoccupante innalzamento del 30% dei prezzi che andrebbero monitorati e aggiornati.

Altro aspetto portato in audizione è stata la necessità di estendere la norma sulla rinegoziazione dei contratti prevista nei casi di cambiamento delle condizioni di esecuzione dettate da fattori straordinari anche ai casi che producono situazioni di “variante” dovuti alla pandemia o all’innalzamento dei costi energetici. Inoltre si è chiesto di prevedere uno strumento sistemico di revisione dei prezzi che aiuti le imprese a fare fronte alle ulteriori ripercussioni subite dall’incremento dei costi che porta squilibrio preoccupante in danno a tutti gli operatori economici. Concordi sulla necessità di semplificare gli appalti, riteniamo irrinunciabile sottolineare il contrasto all’aggiudicazione di gare al massimo ribasso, la premialità alle imprese che applicano contratti di lavoro rappresentativi, e che le clausole sociali sono già parte integrante degli stessi, perciò non occorre appesantire con ulteriore legislazione quanto è previsto nei CCNL vigenti»

ROMA. 16 novembre 2021

Audizione – Clicca qui per leggere il PDF

Articoli Recenti

FEDERAZIONE
ANIR

CARO MENSE e CARO PREZZI. ANIR Confindustria: «I dati confermano ciò che segnaliamo da tempo. Anche per gli utenti urge trovare una soluzione»

È uscito nei giorni scorsi il report 2022/2023 sulle ‘Tariffe mense scolastiche e investimenti PNRR’ di Cittadinanzattiva, in cui vengono riportati gli aumenti delle spese in Italia relativi ai servizi di refezione scolastica. Rispetto al periodo 2020/2021 viene riportato un aumento delle spese che dovrebbe far carico sulle famiglie, di poco più del 2% in […]

Leggi tutto

ANIP

Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI

Nomine, Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI Lorenzo Mattioli, presidente di ANIP Confindustria e della federazione Confindustria Servizi Hcfs, guiderà per il prossimo biennio la Efci (European cleaning and facility services industry), l’associazione europea con sede a Bruxelles che riunisce le imprese del cleaning e del facility. Un riconoscimento per Mattioli che […]

Leggi tutto

ASSOSISTEMA ANID

A.N.I.D. scrive a Governo e Protezione Civile per piano di intervento atto a contrastare infestanti in aree alluvionate

L’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione ha inviato una missiva al Ministro per la Protezione Civile e per le Politiche del Mare, Onorevole Nello Musumeci, e al Capo Dipartimento della Protezione Civile, dottor Fabrizio Curcio, offrendo la propria piena disponibilità a collaborare per attivare un necessario piano di intervento generale atto a contrastare tutte ...

Leggi tutto

UNIFERR

MEDIA