APERTE LE ISCRIZIONI | il programma dei Lavori della settima edizione di LiFE (13 e 14 Dicembre Roma)

Novembre 14, 2022

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla settima edizione di LiFE (Labour intensive facility event) manifestazione promossa dalla federazione confindustriale Confindustria Servizi HCFS, che si terrà il 13 e 14 dicembre 2022 presso la particolare cornice dell’Hotel Parco dei Principi di Roma.
Pronto il programma dei lavori che per due giorni vedrà radunarsi tutto il settore del Facility Management in un unico il business meeting: imprese, istituzioni, stakeholder e opinion leader si incontreranno con la necessità di confrontarsi con i nuovi scenari determinati dalle nuove dinamiche economiche, sociali e lavorative che il covid, la crisi economica e gli eventi bellici hanno innescato (la novità di LiFE Connext permetterà di avere momenti dedicati al B2B tra le imprese).

“Avere cura dell’ITALIA – l’Industria dei servizi alle imprese, agli immobili e alle collettività” è il tema al centro di settima edizione, che si svilupperà sui seguenti focus tematici: nuovi scenari (regole e mercato, opportunità e criticità) ; transizione ecologica (sostenibilità e innovazione tra crisi e ripartenza); qualità, igiene e sicurezza – (lavoro, professione e formazione). Le prospettive dei Servizi, quindi, in termini di mercato e relazioni industriali, sempre più importanti per proiettare il settore Labour intensive in una dimensione moderna e all’altezza delle sfide che ci aspettano. Per questo LiFE sarà l’occasione dove lanciare una nuova politica dei Servizi, al nuovo governo e al nuovo Parlamento, rivendicando il ruolo essenziale che imprese e lavoratori hanno nel prendersi cura delle persone, degli spazi e delle imprese del Paese.

Leggi il programma

Iscriviti all’evento

Articoli Recenti

FEDERAZIONE
ANIR

RISTORAZIONE SCOLASTICA E PNRR. ANIR Confindustria: «Pronti a dare il nostro contributo per contrastare le povertà educative»

Save the Children nel rapporto “Il mondo in una classe. Un’indagine sul pluralismo culturale nelle scuole italiane” sottolinea l’importanza di un intervento strutturale e continuativo per cambiare le condizioni di vita dei bambini e raccomanda che gli interventi strutturali, come quelli del PNRR, siano l’occasione di un vero strumento di eguaglianza e contrasto alle povertà […]

Leggi tutto

ANIP

Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI

Nomine, Mattioli (Anip Confindustria) nuovo presidente dell’associazione d’imprese europea EFCI Lorenzo Mattioli, presidente di ANIP Confindustria e della federazione Confindustria Servizi Hcfs, guiderà per il prossimo biennio la Efci (European cleaning and facility services industry), l’associazione europea con sede a Bruxelles che riunisce le imprese del cleaning e del facility. Un riconoscimento per Mattioli che […]

Leggi tutto

ASSOSISTEMA

Webinar MAKA “Recupero e riciclo del tessile a fine vita. Come rigenerare un prodotto. IL PROGETTO MAKA

lunedì 16 ottobre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 MAKA, in collaborazione con Assosistema Servizi, sta organizzando un webinar relativo ad un aspetto vitale che interessa tutte le aziende associate, ovvero il riciclo del tessile a fine vita. In particolare, come previsto dai Criteri Minimi Ambientali negli appalti pubblici del sanitario, il riciclo del […]

L'articolo Webinar MAKA “Recupero e riciclo del tessile a fine vita. Come rigenerare un prodotto. IL PROGETTO MAKA proviene da Assosistema.

Leggi tutto

ANID

Rodenticidi anticoagulanti: prosegue valutazione in Commissione Prodotti Biocidi dell’ECHA, decisioni prorogate al 2025

Di Monica Biglietto – Vice Presidente Cepa Il Consiglio direttivo del Cepa si è riunito a Dublino, mercoledì 6 settembre, per raccogliere i risultati delle pressioni effettuate dagli stakeholders interessati alla sostenibilità delle esche rodenticida anticoagulanti (AVKs). La revisione dei principi attivi anticoagulanti, già inseriti nella lista TP14 della normativa biocidi, rischia di essere ...

Leggi tutto

UNIFERR

MEDIA