ANID – Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione

A.N.I.D. è una Associazione di Imprenditori della Disinfestazione ed il suo scopo principale consiste nel tutelare gli interessi professionali della categoria in generale e degli Associati in particolare, fornendo la prima, necessaria assistenza in materia sindacale e legale, intervenendo a sostegno di legittime posizioni a fianco delle Aziende e divulgando presso la privata e pubblica utenza la conoscenza e la maggior attenzione nei riguardi dei servizi specifici della Disinfestazione e sulla professionalità degli Operatori.

Questa attività viene svolta costantemente presso la Amministrazione Pubblica e l’utenza privata sostenendo, come detto, la professionalità degli operatori del nostro settore e costituendo di fatto un Sindacato di Imprenditori.

Naturalmente, oltre alla rappresentatività della categoria stessa, l’Associazione ha il compito di promuovere, all’interno dei propri Associati, una adeguata preparazione tecnica, la convinzione della necessità di un continuo miglioramento e la coscienza di appartenere ad un settore nel quale, a volte, occorre sacrificare i propri interessi immediati e particolari, per difendere la professionalità ed il futuro di tutta la categoria. A.N.I.D., in linea con gli indirizzi internazionali e con le disposizioni comunitarie che discendono dalla Direttiva Biocidi, pone al centro della propria politica a sostegno della professionalità, l’attività formativa e di aggiornamento tecnico, ed organizza quindi costantemente Corsi di formazione di base, per tecnici ed addetti, articolati su 3 livelli professionali, Corsi di approfondimento avanzato, in collaborazione con Università ed Enti di Ricerca, e Conferenze, Convegni e Seminari di studio a carattere nazionale, riservati a tutti gli operatori del nostro settore.

Nell’ambito di queste attività di formazione ed aggiornamento ha istituito da alcuni anni il riconoscimento di un Diploma per Tecnico di Base o Tecnico specializzato, conseguibile attraverso un esame, da sostenere davanti ad una Commissione composta da Rappresentanti della Sanità Pubblica, dell’Università e dell’Associazione stessa.

Questo titolo, che per il momento non ha valore legale, viene però riconosciuto quale requisito formativo ed è stato proposto al competente Ministero, per ottenere un riconoscimento professionale nell’ambito, come si è detto, dei Decreti attuativi della Direttiva Biocidi.

A.N.I.D. aderisce alle Associazioni internazionali operanti nel settore della disinfestazione, ed in particolare alla CEPA, Confederazione Europea, delle Associazioni di Pest Control, facendo parte dell’Executive Board, con l’incarico di Responsabile, in ambito comunitario, della Politica Professionale del settore.

ULTIME NEWS DA ANID

Grande successo per il workshop online “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il RENTRI e l’ADR”

“Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione e della consistenza dei contenuti proposti in occasione di questa ennesima meritoria iniziativa organizzata e promossa da A.N.I.D.” commenta Marco Benedetti, presidente dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione, al termine del workshop online dal titolo “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il ...

Read more

Mercoledì 22 novembre ultimo giorno per iscriversi al workshop su gestione rifiuti, RENTRI e ADR

Mercoledì 22 novembre è davvero l’ultimo giorno per iscriversi al workshop online “Sfide e opportunità nella gestione dei rifiuti per le attività di disinfestazione: il RENTRI e l’ADR” in programma nella giornata di venerdì 24 novembre dalle ore 14.30 alle ore 18. Si tratta di una grande opportunità per aziende ed operatori utile ad ...

Read more

A.N.I.D. interviene al Ministero della Salute per il convegno nazionale “Biocidi. L’evoluzione del BPR”

L’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione, tramite il suo Presidente Marco Benedetti, è intervenuta al convegno nazionale “Biocidi. L’evoluzione del BPR” tenutosi lo scorso martedì 7 novembre 2023 nell’auditorium “Biagio d’Alta” presso il Ministero della Salute a Roma. Il numero uno di A.N.I.D. ha illustrato in maniera puntuale le attività associazionistiche del passato, presente ...

Read more